(ennesima copertina differente dal libro in mio possesso)
da CdC stavo notando vari libri di questa coppia di autrici.
Siccome ho già una pila piuttosto lunga di titoli che devo leggere, mi pareva assurdo prenderne altri.. poi nel carrello dei libri a 50cent ho trovato questo e m'è parsa cosa buona e giusta prenderlo.
L'ho iniziato il pomeriggio e l'ho finito la mattina dopo..
bof... libercolo da ombrellone che cmq m'ha dato da riflettere sul bisogno che hanno gli autori americani, sempre e comunque, di estremizzare le situazioni per arrivare a salvare i buoni all'ultimo secondo.
Nel senso: in questo libro si parla di un rapimento. I due rapiti vengono rinchiusi in una houseboat che (ovviamente) incomincerà ad imbarcare acqua e saranno salvati (ovviamente) quando l'acqua gli è già arrivata alla vita.
bo.. ho trovato questa cosa inutile.. potevano risolvere il caso e basta..
Imho
il riassunto si fa in fretta:
famiglia composta da madre autrice di gialli, figlia ispettore privat e padre beccamorto (nel senso di "impresario di onoranza funebri).
Il padre è un noto filantropo e suggerisce ad un anziano amico ormai prossimo al decesso causa malattia terminale, di lasciare un'offerta ad un'associazione che pianta fiori per la città. Il morente fa ben di più, gli lascia tutto. E al nipote lascia un messaggio: vai a lavorare.
Il nipote, vorrei ben vedere, non la prende bene e organizza il rapimento del baccamorto assieme ad un imbianchino un po' tonto.
Il giorno del funerale del magnate, l'imbianchino (che aveva tinteggiato gli uffici del beccamorto) entra nell'auto del tipo e si mette a chiacchierare con la sua autista. Quando il beccamorto sale sull'auto, lui rivela che si tratta di un rapimento e li costringe in una specifica direzione. I due vengono rinchiusi ed incatenati in un houseboat orgmeggiata sul fiume.
Siccome il nipote è un grande ammiratore della moglie ed ha letto tutti i suoi romanzi, pensa bene di fare una genialata e di dare lo stesso percorso x la consegna del malloppo letto in un libro di lei.
La figlia dovrà consegnare la borsa e l'imbianchino fuggirà su una barca.
Un'amica di famiglia nota la similidutine e allerta gli sbirri che pero' non le prestano ascolto.
Per un'imprudenza dell'imbianchino che, come dicevo sopra, è tonto, la borsa finisce in acqua e viene poi recuperata di nuovo dagli sbirri che la seguivano con un gps nascosto.
I rapitori si rifanno vivi. Questa volta è il beccamorto a suggerire un percorso: 25 anni prima, quando la moglie era a letto perchè prossima al termine della gravidanza, era stato lui a fare il sopralluogo per il racconto di un rapimento.
Il racconto non venne mai pubblicato come romanzo ma solo come "fuilleton" su una rivista di giallistica.
E qui, l'assurdità del libro con l'entrata in scena di un personaggino.. un ammiratore e grande, grandissimo collezionista e conoscitori di gialli fa un regalo alla sua autrice preferita: una cornice natalizia con una frase incisa che rasenta il macabro se male interpretata "sarò a casa per natale, anche se solo nei miei sogni".
Siccome l'autrice è ricoverata in ospedale con una gamba rotta, questo omaggio viene considerato come un tentativo di minaccia da parte dei rapitori e subito scattano le richerche della persona che ha l'ha consegnato.
Alla fine lo trovano e gli piombano in casa, ma capiscono che l'uomo non c'entra nulla.
Intanto i rapitori cominciano a dare il nuovo itinerario, la moglie del beccamorto capisce che si stanno riferendo a quel romanzo ma lei non ricorda il percorso.
Peccato, perchè potrebbe far si che la polizia anticipi le mosse dei rapitori e li becchi sul posto. Ovviamente, il personaggino possiede una copia di quella rivista contenente il romanzo.
Gli sbirri arrivano prima sul luogo dell'appuntamento e catturano i rapitori.
Grazie poi a dei messaggi cifrati che il beccamorto aveva dato al telefono in quei pochi secondi in cui gli era stato permesso di parlare con la figlia, i nostri risolvono anche il giallo del luogo in cui i rapiti vengono tenuti: sul molo, vicino al ponte e vicino al faro. Come anticipavo sopra, arrivano a salvarli che la barca ha già cominciato ad imbarcare acqua, a causa del ghiaccio che ne aveva rotto lo scafo.
Passano il natale tutti assieme, felici e contenti..
Titolo: L'appuntamento mancato
Autore: Mary e Carol Higgins Clark
Editore: Sperling e Kupfer (la Bibblioteca di Donna Moderna)
Periodo: 2001
Pagine: 201
Prezzo: (preso nel famoso carrello "tutto a 50cent" di CdC, ma han provato a piazzarlo a € 2.50)
No comments:
Post a Comment