Saturday, August 2, 2008

Passatore




Manutengoli, Delatori e Gendarmi
nella vera storia del
PASSATORE


Ero andata a prendere il libro da regalare a Charon per l'anguriata.. continuavo a prenderlo e a posarlo mentre mi ripetevo l'inutile mantra della lettrice oberata:
"non posso prendere un altro libro non posso prendere un altro libro non posso prendere un altro libro..."
poi l'ho aperto e ho letto il nome del mio preferito..
IL CAPO DEI GENDARMI, ZAMBELLI.
....ci sono momenti in cui una persona deve assecondarsi, accettarsi per com'è.. e portarsi a casa un libro anche se ne ha già 200 ancora da leggere..


Questo libro in realtà è una cronaca dei fatti che portarno all'agguato e all'uccisione del Passatore.
E' molto dettagliata per quello che riguarda date e nomi..
Agghiacciante leggere che ognuna delle persone che aveva dato rifugio al Passatore, è stata fucilata.
Quello che mi piace molto è il fatto che riesca a rendere bene l'idea del periodo, quando le azioni delle persone erano spesso dettate dalla fame o dal semplice spirito di sopravvivenza.
Chi dava ricovero ai briganti, riceveva sempre qualcosa in cambio, a livello di denaro o di oggetti (a volte valori, a volte armi, a volte cibo).. ma il narratore fa notare che non era sempre la cupidigia a far si che queste persone accettassero di ospitare il Passatore e i suoi briganti.. spesso non avevano alternative..
era molto meglio accettarli in casa e rifocillarli, guadagnandoci qualcosa, che essere ammazzati e permettergli cmq di prendere cio' di cui avevano bisogno.

Mi ha ricordato molto il libro di Giordano Bruno Guerri "Povera Santa e Povero Assassino", la sua visione della storia di Santa Maria Goretti..



Titolo: Manutengoli Delatori E Gendarmi Nella Storia Del Passatore
Autore: Angelo Ranzi
Editore: Katia Editrice
Periodo: 1994
Pagine: 98
Prezzo copertina: € 14.00 Sconto (scontato del 50% nel discount dei libri sotto le due torri € 7.00)... però è edito prima dell'euro.. e sarei stata curiosa di saperne il prezzo in lire.. vabbè, giusto per..

No comments: